Feste e Tavola

Nel mio lavoro per il Molino Denti preparo quasi esclusivamente pizze alla pala o teglie, quindi, per compensare, in privato preferisco fare napoletane. Purtroppo non sempre è possibile, dato che la napoletana richiede di essere stesa, condita e cotta sul momento, impegnandomi così in cucina per quasi tutta la durata della cena. La teglia invece viene cotta qualche ora prima e soltanto scaldata poco prima di essere mangiata, riducendo così di tanto il mio tempo in cucina. È per questo motivo che la Pasqua a casa mia si è festeggiata con quintali di teglie romane. Non capita spesso di trovarsi tutti riuniti e ho voluto godermi il maggior tempo possibile in loro compagnia. Nonne, zie, bambini…per accontentare tutti i condimenti che ho scelto erano piuttosto classici. Come sempre impasto ad alta idratazione e lunga maturazione in frigo, ottenuto con farine Denti Zero+W340 e la Infibra Nerissima

Cipolla Marinata, Gorgonzola di Novara, Salame Piccante:

Friarielli Napoletani, Datterini Gialli, Lardo di Nero Casertano:

Patata di Montese, Salsiccia di Modena,Porcini, Aceto Tradizionale:

Mortadella di Bologna IGP, Mostarda di Miele, Granella di Pistacchio:

Salvia,Crudo di Modena, Porcini di Montagna:

Salsiccia di Modena, Friarielli Napoletanti, Provolone del Monaco:

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*