La settimana di Ferragosto è sempre un piacere, perchè tra grigliate, eventi e tutto quello che ci può essere, il forno è perennemente acceso. Quest’anno sono stato invitato alla consueta grigliata con la quale si accompagna perfettamente una bella teglia romana, che naturalmente ho provveduto a sfornare: sfoderato il mio solito impasto “sicurezza 100%” con Denti Zero+, ho rispolverato qualche condimento ricercato e godurioso. Pronto e affamato per la grigliata di ferragosto! Ma non è ovviamente finito qui. Putroppo questa settimana non ho fatto grandi lievitati, ma siccome i rinfreschi al lievito madre vanno comunque fatti, ho deciso, dopo quasi un anno, di utilizzarlo di nuovo per una serata di pizza napoletana. Questa volta però non sarebbe stata come le altre: nel tempo ho modificato il lievito madre per ottimizzarlo per la produzione dei panettoni, cambiandone completamente la gestione, calibrando il tutto per non ottenere acidità con i grandi lievitati. Non sapevo come si sarebbe comportato con la pizza, ma era giunto il momento di scoprirlo: quindi ho preso il sacco della Denti Anima Verace e mi sono dato da fare con i vari rinfreschi del lievito madre, poi ho iniziato ad impastare. Sinceramente mi ha stupito quello che ne è uscito: di solito quando si utilizza il lievito madre c’è sempre una forte anemia di colore, visto il grande lavoro che fanno i batteri lattici e lieviti selvaggi all’interno della pasta madre, questa volta invece il colore era brunito, il che vuol dire che i lieviti erano molto più bilanciati. Un altro pezzo quindi che si aggiunge al grande puzzle della conoscenza. Tante prove e tanto lavoro che fanno capire quanto sia vasto il mondo della panificazione e infinite le nozioni da apprendere.
Fiordilatte, Scamorza affumicata, Formaggio di Capra, Burrata affumicata, Mostarda di miele e granella di nocciole
Nduja di spilinga, datterini gialli, fiordilatte e semi di papavero
Cipolla di Tropea marinata, Stracchino, Amarene brusche di Modena, erba Cipollina
Scarola Napoletana, Bufala Campana, Olive di Gaeta, Zeste di Limone
Melanzane al vapore, Ciliegini di Pachino IGP, Scamorza Affumicata
Radicchio di Treviso, Ricotta di Capra, Nduja di Spilinga, Granella di Pistacchio
Porcini di Montagna, Pancetta Pepata, Erba Cipollina
Scamorza Affumicata, patě di pomodorini secchi e olive di gaeta,Zeste di Limone
Patata di Montese, Salsiccia di Mora Romagnola, Mostarda di Miele
Cipolla Marinata, Stracchino, Amarene Brusche di Modena IGP
Cipolla Marinata, Ciliegini di Pachino, olive di Gaeta, Granella di Nocciole
Piennoli del Vesuvio, Bufala di Battipaglia, Pesto di Basilico
Lascia un commento