Abbinamenti Molecolari

Lavorando costantemente sui condimenti ho sempre trovato interessante il lavoro di molti cuochi che hanno cercato di rendere la cucina pura scienza. Ho letto spesso articoli che solo dal nome facevano spavento: “cucina molecolare”. Non ho mai pensato però potessero portarmi informazioni utili, dato che ho sempre creduto che la pizza necessitasse di semplicità, pur dando alla ricercatezza degli ingredienti un valore estremamente alto. All’interno della cucina molecolare però ho scoperto un filone che invece trovo estremamente interessante e che ho voluto provare in prima persona sulle pizza: gli ABBINAMENTI MOLECOLARI. È più il parolone che altro: vengono analizzati gli ingredienti singolarmente, studiando la loro composizione chimica, scomponendoli e poi confrontandoli si riescono ad abbinare tra loro in base alla loro struttura, poiché si è riscontrato che alimenti con composizione chimica simile risultano gradevoli se abbinati insieme. Ad esempio si è visto che il cioccolato bianco ha vari componenti in comune con il caviale, il ché li rende perfetti se accoppiati. Soprattutto negli USA tantissimi chef che stanno lavorando su questo fantastico mondo, da cui ho deciso di prendere spunto, adattandolo però al gusto italiano, dato che devo anche pensare al lato commerciale e proporre quindi un prodotto che possa essere apprezzato visivamente, ma che soprattutto possa essere capito dal punto di vista gusto. Così questa settimana ho cercato verdure, salumi e frutta fresca/secca abbinabili scientificamente e quello che vedete nelle foto qui sotto è il risultato. Ci vedrete anche qualche pizza “normale”, espressamente richiesta dai miei ospiti, ma alla fine la carrellata di novità ha dato a mio parere i suoi frutti e molte pizze avevano un sapore veramente fantastico. Impasto pizza napoletana ad alta idratazione con la mia solita farina DENTI Zero+ W340 che è una sicurezza assoluta.

Chips di zucca, Cipolla di Tropea, Zeste di Limone, Aceto Tradizionale 25 Anni
Radicchio di Treviso,Crudo San Daniele del Friuli, Miele di Tiglio, Granella di pistacchio di Bronte
Porcini, Gorgonzola di Novara, Sesamo, Confettura di Fragole e aceto balsamico
Porri, Melanzane grigliate, Noci e Cheddar
Broccoli, Uvetta Sultanina, Lardo di Mora Romagnola, Gruyere
Chips di Zucca, Gruyere, Guanciale Romano, Confettura di amarene brusche di Modena
Cipolla di Tropea,Crudo San daniele del friuli, Ragusano DOP, Confettura di Mele Cotogne
Pomodoro Toscano, Melanzane alla griglia, Scamorza Affumicata
Polpa di datterini Gialli, Broccoli, olive Taggiasche, Semi di papavero
Polpa di datterini Gialli, Salsiccia di Mora Romagnola, Olive Taggiasche, Nduja di SPilinga

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*