Napoletana ed Integrale

Non sono mai stato un gran amante della farina integrale , a causa del fatto che è vero che assorbe molta di più acqua, ma fatica nettamente a rilasciarlo in cottura, con conseguenti problemi sul prodotto finito. Eppure sapevo che prima o poi avrei dovuto trovare un mix per la napoletana che avesse senso, e nel tempo ne ero convinto che prima qualcosa di buono ne sarebbe uscito. Dopo vari anni a provare tutte le farine Italiane trovando appagamento di gusto e di tecnica nelle farine del Molino Denti che mi ha permesso di provare e trovare anche le miscele fatte da me!!! Poi ennesimo impasto, per errore causa poca luce ho sbagliato sacco e solamente mentre impastavo mi sono accorto dello strano colore e consistenza…… A quel punto o reimpastavo oppure andavo avanti; e così è stato. Il risultato come primo è stato molto valido, ma come tutte le cose si deve migliorare per trovare la quadra corretta per ogni tipologia di farina ed ovviamente impasto. Il colore, il sapore profondo e marcato mi ha lasciato veramente sorpreso, ed ovviamente anche la tipologia di ingredienti con cui farcire doveva essere più semplice in modo da permettere di assaporare ogni sfumatura di questo impasto. Scusate se la frequenza dei post si sta allungando,ma in questo periodo stiamo lavorando molto ed ogni venerdì sera abbiamo scelto di aprire il laboratorio facendo pizza napoletana….. Sotto vi allego anche le ultime pizze che abbiamo sfornato con il mostro del nostro Sponsor MAM Forni…. A presto ragazzi

Cipolla di Tropea Marinata, Gorgonzola di Novara, Fior di Agerola, Porchetta, Noci e Confettura di Fichi Caramellata
Ricotta Fresca, Fior di Agerola, Piennolo del Vesuvio, Pomodorini Gialli, Bufala Campana, Nduja di Nero Calabro
MARINARA
Friarielli, Piennoli del Vesuvio, pomodorini gialli, Fior di Agerola,olive Taggiasche, Conciato Romano
Cipolla di Tropea Marinata, Ricotta Fresca, Fior di Agerola, Salsiccia Nostrana, Mostarda di Miele
Il nostro impasto
La bella e la bestia(quale dei due?)
5 Formaggi: Ricotta Fresca, Scamorza affumicata, Fior di Agerola, Gorgonzola di Novara, Parmigiano Reggiano 36, Semi di Papavero Nero, Mostarda di Miele
Pesto di Basilico, Piennoli del Vesuvio, Fior di Agerola, Pomodorini Gialli, Bufala di Caserta, Granella di Pistacchio
Friarielli Campani, Fior di Agerola, Spianata Calabrese Dolce, Parmigiano Reggiano 36,Mostarda Bolognese, Granella di Postacchio
Zucca Violina, Crudo di Modena DOP, Parmigiano Reggiano 36,Aceto  Balsamico di Modena Igp
ROMANA SLOW: Scamorza affumicata, Fior di Agerola, Tuorlo Pastorizzato, Pancetta Pepata 150gg,Conciato Romano

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*