Non sono una persona scaramantica, ma, da quando ho iniziato a fare corsi, ho preso l’abitudine di organizzare, una settimana prima della lezione, “pizzate” sullo stesso tema del corso di gruppo. Praticamente: se ho un corso di Napoletana, la settimana prima organizzo una degustazione a base di Napoletana!!!! E così, visto che il 26 maggio terrò un corso di Pizza in Pala e Metro Napoletana, scaramanticamente ho deciso di organizzare una serata con queste due tipologie. Sono a mio parere entrambe tra le pizze più gustose seppur così opposte in termini di consistenza e sapore: mentre la Pala Romana precorre la Teglia Romana con condimenti ricercati su base croccante, alla ricerca dell’equilibrio perfetto, la Metro Napoletana sembra concepita apposta per rappresentare la cultura Partenopea con una pizza, con ingredienti semplici, ma incredibilmente gustosi. E quale miglior occasione per inaugurare il laboratorio, visto che è praticamente pronto? In anteprima ho utilizzato un nuovo preparato sviluppato apposta per pizza in Pala insieme al Molino Denti, che garantisce una croccantezza unica. Per la Pizza al Metro invece sono rimasto fedele alla mia Zero+ w340, che mi dà sempre tantissime soddisfazioni. Ovviamente non potevo trascurare i grandi lievitati, ultimi nelle foto qui sotto, che lasciano intravedere scorci dell’allestimento del Laboratorio (che, già lo so, diventerà la mia seconda casa!!!). Per ora ci siamo goduti le fantastiche leccornie, ma sabato al corso si lavorerà pesante, vista la grande affluenza e le tante novità da presentare nell’ambito delle farine multicereali.
Pala Romana con Cipolla Marinata, Friggitelli e Capocollo del Cilento
Pala Romana con Scarola Napoletana, Datterini Gialli e Lardo di Nero Casertano
Pala Romana con mix di peperoni, Salsiccia di Mora Romagnola Erba Cipollina e Parmigiano
Pala Romana con Nduja , Datterini Gialli e Crema di Parmigiano
Metro Napoletana con Cipolla Marinata, Salsiccia di Mora Romagnola, Prezzemolo e mostarda inglese
Metro Napoletana con Salsiccia di Mora, Friarielli e Provolone del Monaco
Panettone con Gocce di Cioccolato Bianco
Stella di Modena stesso impasto
Prove di alcuni mini-brioche da abbinare al gelato
Lascia un commento