Prefermenti

Dopo un anno esatto eccomi a riproporre il corso su Lievito Madre e Prefermenti. Da allora sono cambiate tante cose, sia dal punto di vista lavorativo, che per le nuove conoscenze e gli approfondimenti nei quali mi sono addentrato. In primis lo studio dei panettoni, che con la sua estrema complessità mi ha portato ad una nuova e più completa conoscenza del lievito madre, tanto da spingermi a cambiare completamente il metodo che avevo di gestione. Quindi mi sembrava corretto aggiornare questi corsi che seguono di pari passo i miei avanzamenti conseguiti con lo studio continuo della materia, visto che amo condividere le mie esperienze con altri appassionati come me. Al corso ci siamo sbizzarriti come sempre con il classico impasto per napoletana con lievito madre, quello a lievitazione mista usato per la pizza al metro, per poi continuare con due nuovi impasti, che sto sperimentando da tempo: l’impasto pizzeria con poolish e il biga 100%. Impasti completamente diversi per gestione e sapore, ma che racchiudono l’anima di tutti i prefermenti. Le farine come sempre sono quelle del Molino Denti: la Infibra W380 per tutti i prefermenti, la Anima Verace per le pizze napoletane e la Zero+W340 per l’impasto a pizza al metro. Ringrazio i corsisti e tutti gli organizzatori che hanno promosso questo corso. Poter condividere le conoscenze e i sapori che derivano dai miei studi e soprattutto vedere l’apprezzamento sincero nelle facce delle persone che mi seguono, mi appaga ogni volta e mi spinge ad andare avanti.
Pizza impasto con Lievito Madre: Patata di Montese, Cipolla Marinata e Salsiccia di Modena

Pizza napoletana con Poolish: Margherita,avevamo finito il basilico ,ma abbiamo risolto in altra maniera

Impasto Pizza al Metro a Lievtazione Mista ad alta idratazione

Altra Margherita con Lievito Madre

E al corso del Lievito Madre, non poteva mancare il RE dei Lievitati

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*