Approfitto del viaggio a Berlino per incontrare due amici Pizzettari e scambiare informazioni e consigli su chi vive all’estero. Luca ha un Pizza Forgune e gira per i festival in tutta la zona di Berlino. Scoprire questi nuovi business é sempre un tassello da aggiungere alle idee sfruttabili. Visto che facciamo tutto a mano, senza attrezzature di sorta per impastare, cerchiamo di sperimentare più sulle farine e restare bassi di idratazione e puntare alla temperatura ambiente (abbastanza bassa qui). 3 Impasti diversi…io punto sulla Denti Anima Verace con aggiunta di Tipo1 InFibra, Gianh invece Caputo Pizzeria e Caputo Tipo1 e Luca Mix di Caputo Rinforzata e Farina Tedesca.Prima volta che assaggio la Caputo Tipo1…. molto forte e fa molto odore a secco e sia in impasto che in cottura…. veramente particolare. Berlino gran bella cittá, artisticamente mi ricorda Bologna in grande ma forse un po’ troppo squadrata e militare per me.
Articoli correlati
I colori e la tavolozza
Non mi sarei mai e poi mai perso il film di Van Gogh uscito al cinema in questo periodo: cast stupendo, ma il vero protagonista […]
Santo Natale
Dopo il corso di gruppo di Pala Romana al Colosseo, mi sono dedicato esclusivamente ai One to One. Ne avevo fissati vari quindi il mio […]
Le quadre trovate
Spesso si pensa che dietro ad una buona pizza ci sia soltanto maestria e abilità nella stesura e cottura dell’impasto. Dopo gli innumerevoli test posso […]
Lascia un commento