Il viaggio a Napoli come al solito mi ha permesso di approfondire il discorso pizza Napoletana anche solo assaggiando e parlando con gli esperti del settore. Ho conosciuto persone stupende come Vincenzo e il padre Alfonso (40 anni Fornaio) del panificio De Pascale a Nocera Inferiore (SA) e sopratutto ho organizzato un corso di Gestione del Forno a Legna insieme a Giovanni Palermo, bravissimo pizzaiolo della Pizzeria “Divina dei F.lli Palermo”, che ha manipolato e gestito il mio impasto con estrema maestria e ha mostrato ai partecipanti come é difficile organizzare una pizzeria e sopratutto lavorare con un forno a legna. É stata una esperienza di condivisione ed amicizia nella città del Sole e del Mare per eccellenza….. con tanta pizza e sopratutto un’occasione per stare con il mio grande amico (e piaga) Emanuele!!
Articoli correlati
Non è solo PIZZA
Quando posso lavorare spalla a spalla in privato con Davide è sempre un evento importante per me, perchè, quando il suo estro nell’abbinare ingredienti si […]
Farro Farro delle mie brame…..
Negli ultimi anni questo grano sta prendendo piede pesantemente nelle cucine italiane grazie al suo sapore e alla sua alta digeribilità. Per chi non lo […]
Formazione e Pizza a 360°
Il lavoro di consulente si basa spesso sulla formazione del personale: aziende mi chiamano per la necessità di inserire un nuovo prodotto all’interno dei loro […]
Lascia un commento